
È stato pubblicato il bando del concorso Guardia di Finanza 2019 finalizzato al reclutamento di 66 Allievi Ufficiali
del Ruolo Normale – Comparti Ordinario e Aeronavale per l’a.a. 2019-2020. Il bando è consultabile sulla Gazzetta
Ufficiale di martedì 12 febbraio 2019. Andiamo a vedere i requisiti minimi per partecipare, come candidarsi e le prove
che i candidati dovranno svolgere per arrivare alla selezione finale.
Concorso Guardia di Finanza 2019: i posti disponibili
I posti disponibili relativi al concorso pubblico per entrare in Guardia di Finanza sono ripartiti nel modo seguente.
58 posti riservati al comparto ordinario, di cui:
- 1 riservato ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore.
- 1 riservato al coniuge, ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado qualora unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio
8 posti riservati al comparto aeronavale, di cui:
- 4 alle specializzazione “pilota militare”;
- 4 alla specializzazione “comandante di stazione e unità navale”.
Concorso Guardia di Finanza 2019: requisiti richiesti per personale
del Corpo – Parte I
Passiamo quindi ai requisiti minimi richiesti per partecipare al concorso pubblico. Nel testo del bando sono elencati
i soggetti che possono partecipare al concorso e che riepiloghiamo qui di seguito. ... continua a leggere





Commenti
Posta un commento